La storia delle Onoranze Funebri Biancardi Michele SA inizia nel lontano 1974, quando Michele Biancardi rileva l’attività da Attilio Tartaglia.
Da quella data in poi Michele Biancardi, con dedizione e impegno, lavorerà per creare un servizio di Pompe Funebri differente dalla concorrenza, professionale e attento ad ogni minimo dettaglio. Occupandosi di tutta l’organizzazione delle cerimonie, degli addobbi floreali, l’imbalsamazione e del trasporto delle salme da e per l’estero, la ditta di Michele Biancardi si é distinta sempre per la sua sensibilità e il sostegno che dona in ogni situazione ad ogni persona che vi si rivolge.
Nel 1987 viene fondata la società Biancardi Michele SA, rilevando tutte le attività dalla ditta individuale che fino a quel momento aveva egregiamente assolto il suo compito compito.
Negli anni, le Onoranze Funebri Biancardi, hanno conosciuto una forte crescita, che con l’apertura della succursale di Tesserete, in Capriasca, si sono uteriormente confermate uno dei più apprezzati servizi nel Luganese.
La sua lunga storia, l’attaccamento e l’amore verso il territorio, ha portato le Pompe Funebri Biancardi a trovare un posto, nel 1997, tra le pagine del Libro d’Onore di Canton Ticino. Questo traguardo é motivo di grande orgoglio e una conferma di un esercizo portato avanti sempre con il massimo impegno e la massima professionalità.
Attualmente le Pompe Funebri Biancardi SA sono dirette con grande dedizione da Maurizio Sanvido e i direttori delle sedi di Lugano e Tesserete, i quali insieme portano avanti un servizio sollecito e premuroso nei confronti di chiunque si rivolga a loro.